Questa escursione è indispensabile per chi è particolarmente affascinato dalla grandiosa e gloriosa storia che offre la nostra isola.
Si potranno scoprire luoghi remoti affascinanti, le eterne contrade abitate dagli isolani e, ovviamente, i molteplici siti archeologici.
Il primo percorso è alle Tombe neolitiche, dette Sesi; si potrà così fare un giro tra gli interessanti monumenti megalitici di grande portata storica, datati a circa quattro millenni fa. A seguire, (‘Acropoli in località S. Marco, insediata in passato prima dai Punici e poi dai Romani; circuito comprendente antichissime strutture: resti di abitazioni, scalinate e luoghi sacri, mura difensive, colonnati, cisterne di varie dimensioni all’interno delle quali sono state rinvenute le famose teste imperiali riconducibili al dominio di Giulio Cesare. Successivamente, visita all’antica chiesetta della Madonna del Rosario, in contrada Sibà e alla Necropoli bizantina nella panoramica località di Zighidì.
Prima del rientro, potremo altresì ammirare un villaggio di pescatori di epoca romana, nei pressi del porto di Scauri, con particolari torrioni d’avvistamento e singolari conche-vasche per la manifattura di pentole in terracotta.
Escursione di mezza giornata
Orari: partenza 9.15 – rientro 13.30
Tariffa: €30,00 a persona
Abbigliamento consigliato: Casual, cappellino, scarpe comode e fotocamera